ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE: LE NOVITA’
INPS ha stabilito che dal 1° marzo 2023 il rinnovo della prestazione di sostegno per i figli a carico avverrà in automatico per il nuovo anno, per coloro che hanno fatto domanda nel periodo gennaio 2022 – febbraio 2023.
- Resta per tutti i beneficiari, l’obbligo di presentare la nuova Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per il 2023, per rinnovare l’ISEE e quantificare l’Assegno unico.
- In assenza di una nuova DSU, l’importo dell’Assegno unico sarà calcolato con riferimento agli importi minimi previsti.
- I richiedenti dovranno inoltre comunicare eventuali variazioni delle informazioni precedentemente inserite nella domanda, come ad esempio:
- la nascita di figli;
- la variazione/inserimento della condizione di disabilità;
- la separazione dei coniugi;
- le variazioni IBAN;
- il raggiungimento della maggiore età dei figli.
Per maggiori info:
Sito INPS https://bit.ly/3WfrQZ9