Il Gruppo di Lettura si incontra il secondo venerdì del mese alle ore 20.45 in Biblioteca.
Venerdì 13 ottobre 2023 commenteremo La natura esposta, di Enri de Luca.
Copie del libro sono prenotabili in Biblioteca o direttamente dal sito www.cubinrete.it.
PARTECIPAZIONE LIBERA
MA CHE COS’E’ UN
GRUPPO DI LETTURA?
Lettori che trovano piacere nel commentare e chiacchierare a proposito di un libro; persone che amano raccontare i propri pensieri e ascoltare le idee degli altri; giocatori di un “gioco” che non stanca mai: la LETTURA.
Ma che cosa fa dunque un GdL, e perché entrarvi? Il desiderio comune dei partecipanti ai GdL, diffusi in tutto il mondo in varie modalità (ce ne sono anche di virtuali) è quello di condividere le impressioni e le emozioni che la lettura di un libro suscita. I partecipanti scelgono un libro, che la bibliotecaria procura in un numero sufficiente di copie tramite il prestito interbibliotecario; ognuno legge il libro e all’incontro successivo può esprimere tutto ciò che desidera comunicare, nella certezza rassicurante che ogni parere è legittimo e valido, dal momento che – quando si parla di libri – si parla di letteratura, certo, ma anche e soprattutto di esperienza, di vita, di fantasia e in un certo senso anche di se stessi.
Come vengono scelti i libri? Non ci sono percorsi obbligati, ognuno è libero di proporre dei titoli e di volta in volta si sceglie in base all’interesse manifestato, alle particolari circostanze e alla effettiva disponibilità dei libri nel circuito bibliotecario.
Pareri diversi, ma espressi con garbo e rispetto, in un clima disteso e amichevole. Speriamo che il nostro neonato GdL continui così, accostando sempre nuovi autori e opere, e che possa dare spunti per pensare e divertirsi.
Grazie alla dottoressa Chiara Piergianni, della Biblioteca di Tavazzano, che ci ha gentilmente accompagnato in questa avventura.