• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Regione Lombardia
  • Aree tematiche
    • Ambiente
    • Casa
    • Certificati e documenti
    • Cultura e tempo libero
    • Denunce
    • Famiglia
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavoro
    • Salute
    • Studio
    • Tasse
    • Trasporti
    • Uffici comunali
    • Volontariato
  • L’Amministrazione
    • Sindaco
    • Segretario Comunale
      • Consiglio comunale
    • Giunta Comunale
    • Consiglio Comunale
      • streaming audio Consiglio Comunale
    • Elezioni 2019
    • Commissioni
    • Regolamenti vigenti
      • Regolamenti superati
    • Albo pretorio on-line
    • Consultazione Atti Storici
    • Statuto
    • Amministrazione trasparente
  • Vivere San Zenone
    • ALBO DEL VOLONTARIATO
    • CAAF E PATRONATO
    • CARTA DEI SERVIZI
    • CENTRO CIVICO LA MERIDIANA
    • CONTROLLO DEL VICINATO
    • Numeri utili
    • Storia
    • Galleria
    • Servizio Prelievi di sangue
    • Medici / Pediatra di Base
    • Associazioni di Volontariato
      • ASSOCIAZIONE AUSER
      • ASSOCIAZIONE PRO LOCO
      • ASSOCIAZIONE COMBATTENTI E REDUCI
      • ASSOCIAZIONE CULTURALE CIOKEMANKA
      • ASSOCIAZIONE NAZIONALE VOLONTARI DI GUERRA
      • ASSOCIAZIONE NOI INSIEME PER L’ORATORIO
      • CARITAS
      • CENTRO ACCOGLIENZA P.L.O.C.R.S.
      • FIAT 500 CLUB
      • GRUPPO PARROCCHIALE GIUSTIZIA E PACE
      • PROTEZIONE CIVILE
      • VOLONTARIE LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI
    • Attività Sportive
    • Farmacie
    • Scuole
    • Piazzola Ecologica
    • Cimitero
    • Archivio news
    • Archivio video
    • Calendario eventi
    • Newsletter
  • Uffici comunali
    • Servizi al Cittadino
      • Termini e condizioni d’uso servizi App IO
      • Anagrafe- Stato Civile – Elettorale
        • Modulistica e indicazione per richiedere la residenza
        • Carta d’Identità (CIE)
        • Stato Civile – Nascita
        • Stato Civile – Matrimonio- Separazione – Divorzio – Unione Civile
        • Stato Civile – Decessi
        • Moduli per le Iscrizioni all’Albo Uso Elettorale
        • Chiedere il rilascio di certificati anagrafici
      • Servizi scolastici e per l’infanzia
      • Servizi Sociali
    • Ragioneria – Personale – Segreteria
    • Ufficio Personale
    • Tributi e Affissioni
      • Modulistica
    • Ufficio Gestione e Pianificazione del Territorio
      • SPORTELLO UNICO PER L’EDILIZIA
      • CIRCOLAZIONE DI TRASPORTI E VEICOLI IN CONDIZIONI DI ECCEZIONALITA’ – L.R. n. 6/2012 e s.m.i.
      • PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (P.G.T.)
      • REGOLAMENTI
      • MODULISTICA
    • Polizia Locale
      • SUAP
      • Messi
      • Commercio
      • MODULISTICA
      • Protezione Civile
    • Biblioteca La Meridiana
      • GRUPPO DI LETTURA
      • Nati per Leggere
      • SERVIZI ONLINE
    • Scuola Civica di Musica

Comune di San Zenone al Lambro

Provincia di Milano

Seguici su:
  • Facebook
  • Aree tematiche
  • L’Amministrazione
  • Vivere San Zenone
  • Uffici comunali
Home » Uffici comunali » Polizia Locale » SUAP

SUAP

Sportello Unico per le Attività Produttive

Responsabile: Vice Commissario Francesco Ronsivalle

SEDE
Palazzo Municipale – Via Visconti, 2
TEL. 02 98870024 int. 4 diretto TEL. 02 98870717
FAX. 02 98874074

mail: francesco.ronsivalle@comune.sanzenoneallambro.mi.it

P.E.C.: sindaco.comune.sanzenone@pec.regione.lombardia.it

Orario di ricevimento del pubblico:

Orario di ricevimento del pubblico:

Lun. e Ven. dalle 15:00 alle 16:00

Mart. Giov. e Sabato* dalle 11:00 alle 12:00

Mercoledì chiuso

* N.B nel mese di Agosto CHIUSO

COSA E´ IL SUAP
Il SUAP è lo sportello unico delle attività produttive. Con DPR n. 160 del 07.9.2010 pubblicato sulla gazzetta ufficiale del 30.9.2010, viene riordinata e semplificata la disciplina degli sportelli unici per le attività produttive, che in base alla normativa vigente devono essere l´unico punto di accesso per le pratiche amministrative relative allo svolgimento dell´attività imprenditoriale il SUAP assicura al richiedente una risposta telematica unica e tempestiva in luogo degli altri uffici comunali e dei tutte le amministrazioni pubbliche coinvolte nel procedimento.
AMBITO DI APPLICAZIONE DEL SUAP – fonte DPR n. 160/2010 –
Il SUAP sarà il soggetto pubblico di riferimento per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l´esercizio di attività produttive e di prestazioni di servizi, e quelli relativi alle azioni di realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, nonchè di cessazione o riattivazione delle suddette attività. Le domande e tutte le comunicazioni concernenti queste attività, come anche i relativi eleborati tecnici allegati, possono essere presentati, esclusivamente in modalità telematica, al SUAP competente per territorio in cui si svolge l´attività o è situato l´impianto. Il SUAP inoltra, sempre in via telematica, la documentazione alle altre amministrazioni che intervengono nel procediemnto. Sono esclusi dall´applicazione del regolamento gli impianti e le infrastrutture energetiche, le attività connesse all´impiego di sorgenti di radiazioni ionizzate e di materie radioattive, gli impianti nucleari e di smaltimento di rifiuti radioattivi, le attività di coltivazione di idrocarburi nonchè le infrastrutture strategiche o gli insediamenti produttivi di preminente interesse nazionale.
Per poter inviare una pratica di avvio – modifica – cessazione di attività, in modo telematico occorre:
1. farsi assistere da intermediari qualificati, ai quali conferire apposita procura, recandosi presso un Associazione di categoria o un Professionista di fiducia e seguire le estruzioni che verranno fornite;
2. provvedere in modo autonomo. In questo caso occorre acquisire la PEC e la firma digitale, quindi scaricare la modulistica occorrente, qui allegata, (SCIA moduli) compilarla, farne scansione, firmarla digitalmente e trasmetterla alla casella di posta elettronica certificata. Tutta la documentazione, compreso gli allegati (autocertificazione, documento d´identità e bollettino di versamento) dovranno essere inviati al seguente indirizzo mail di PEC del Comune di San Zenone al Lambro: sindaco.comune.sanzenone@pec.regione.lombardia.it
COSTI

Il soggetto che presenta la domanda di inizio attività produttiva, dovrà effettuare un versamento di Euro 31,00 a favore dell´ASL. Il versamento dovrà essere effettuato sul ccp n. 28149201 intestato a A.S.L. PROVINICA MILANO 2 ATTIVITA´ DI PREVENZIONE SERVIZIO TESORERIA specificando come causale di versamento il tipo di attività che verrà avviata.

ULTERIORI INFORMAZIONI POTRANNO ESSERE ACQUISITE ATTRAVERSO LA CONSULTAZIONE DEL PORTALE NAZIONALE DENOMINATO: www.impresainungiorno.gov.it

Lo sportello unico per le attività produttive (S.U.A.P.) è uno strumento innovativo in grado di semplificare e concludere in minor tempo le pratiche presso un solo ufficio.

Il modello SCIA può essere trasmesso direttamente a Regione Lombardia tramite il portale MUTA

MUTA (Piattaforma Regionale per invio S.C.I.A.)

E’ un servizio per chi fa impresa e per chi vuole fare impresa. In questa sezione del nuovo portale dedicato allo sportello unico per le attività produttive è possibile avere informazioni sui servizi, forniti dallo sportello, sulla tipologia dei procedimenti autorizzativi, sull’iter e sui tempi di emissione degli atti e sugli adempimenti necessari all’avvio e gestione di una attività imprenditoriale.

Come stabilito dal DPR n 160/2010, dal 29 marzo 2011, la Segnalazione Certificata di inizio/modifica Attività (SCIA) va presentata esclusivamente per via telematica; dal 1 ottobre 2011, tale obbligo sarà esteso anche alle domande di autorizzazione. Pertanto, la modulistica non sarà più accettata in formato cartaceo e dovrà pervenire agli uffici solamente tramite casella di posta certificata e con firma digitale, all’indirizzo sopra riportato.

 

 

Barra laterale primaria

Uffici comunali

  • Servizi al Cittadino
    • Termini e condizioni d’uso servizi App IO
    • Anagrafe- Stato Civile – Elettorale
      • Modulistica e indicazione per richiedere la residenza
      • Carta d’Identità (CIE)
      • Stato Civile – Nascita
      • Stato Civile – Matrimonio- Separazione – Divorzio – Unione Civile
      • Stato Civile – Decessi
      • Moduli per le Iscrizioni all’Albo Uso Elettorale
      • Chiedere il rilascio di certificati anagrafici
    • Servizi scolastici e per l’infanzia
    • Servizi Sociali
  • Ragioneria – Personale – Segreteria
  • Ufficio Personale
  • Tributi e Affissioni
    • Modulistica
  • Ufficio Gestione e Pianificazione del Territorio
    • SPORTELLO UNICO PER L’EDILIZIA
    • CIRCOLAZIONE DI TRASPORTI E VEICOLI IN CONDIZIONI DI ECCEZIONALITA’ – L.R. n. 6/2012 e s.m.i.
    • PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (P.G.T.)
    • REGOLAMENTI
    • MODULISTICA
  • Polizia Locale
    • SUAP
    • Messi
    • Commercio
    • MODULISTICA
    • Protezione Civile
  • Biblioteca La Meridiana
    • GRUPPO DI LETTURA
    • Nati per Leggere
    • SERVIZI ONLINE
  • Scuola Civica di Musica

Naviga per profilo

  • Anziano
  • Automobilista
  • Bambino
  • Cittadino attivo
  • Consumatore
  • Disabile
  • Donna
  • Elettore / Scrutatore
  • Famiglia
  • Giovane
  • Immigrato (o straniero)
  • Imprenditore
  • Italiano all’estero
  • Lavoratore / In cerca di lavoro
  • Persona con disagio sociale
  • Studente
  • Turista
Valuta questo sito
Comune di San Zenone al Lambro
Comune di San Zenone al Lambro

Provincia di Milano

Footer

Sede e contatti

Comune di San Zenone al Lambro - Milano
Piazza Aldo Moro 2
20070 San Zenone al Lambro (MI)
Tel. 02/98870024 cent.
P.I. 05102380150 - C.F 84504020151
Posta elettronica certificata: sindaco.comune.sanzenone@pec.regione.lombardia.it

Accesso rapido

  • Amministrazione trasparente
  • Albo pretorio on-line
  • Area riservata
  • Contatta l’Amministrazione
  • Dichiarazione di accessibilità
Seguici su:
  • Facebook

  • Home
  • Privacy
  • Note legali
  • Accessibilità
  • Mappa del sito
· Impostazioni Cookie · © 2018–2023 Comune di San Zenone al Lambro · Tutti i diritti riservati · Logo Magnani Srl